Il palcoscenico fieristico di MARMO+MAC 2025 (Verona, 23-26 settembre), è stata l’occasione per la presentazione in anteprima dell’EPD (Environmental Product Declaration) di settore della Pietra Naturale realizzato da PNA| Pietra Naturale Autentica, la rete di Imprese creata per promuovere e difendere il prodotto lapideo naturale che riunisce oltre 40 tra Aziende, Enti e Organizzazioni tra le più rappresentative del settore lapideo italiano, tra le quali CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE e Marmomacchine Servizi. A illustrare i contenuti, le procedure e i risultati di questo importante lavoro a una nutrita platea di Imprenditori e addetti ai lavori è stata l’Ing. Claudia Chiappino, Capo Progetto Sostenibilità di PNA.
Si tratta del primo studio settoriale che certifica l’impatto ambientale delle pietre naturali lavorate in Italia, considerando l’intero ciclo di vita del prodotto, indipendentemente dalla provenienza geografica delle materie prime. Ricordiamo che un EPD è una certificazione con dati verificati secondo standard internazionali (ISO 14025 e norme EN 15804) e validata da enti terzi indipendenti, che descrive in maniera chiara e trasparente l’impatto ambientale di un prodotto durante tutto il suo ciclo di vita.
L’EPD di settore della Pietra Naturale rappresenta un risultato unico che non riguarda un singolo prodotto o un’Azienda, ma l’intero comparto, e che certifica che la filiera italiana della pietra naturale ha un impatto ambientale molto basso, in particolare per quanto riguarda le emissioni di CO₂ dalla cava fino al fine vita del prodotto. Per maggiori informazioni: www.naturalstoneisbetter.com



















Comments are closed.