Dopo il +12,7% registrato lo scorso anno, si conferma anche nella prima parte del 2025 il trend di crescita delle esportazioni brasiliane di pietre naturali. Secondo le statistiche di settore elaborate da Centrorochas, nel 1° semestre di quest’anno il valore delle vendite sui mercati esteri di marmi, graniti, quarziti e altre pietre estratte e lavorate in Brasile è infatti aumentato del 23,5% rispetto allo stesso periodo del 2024, raggiungendo i 742,7 mln di USD. Molto più contenuto l’incremento delle quantità esportate (+3,1%, per 1,046 mln di tonnellate), con il prezzo medio dei materiali venduti all’estero che nei primi sei mesi dell’anno si è pertanto portato 710,2 USD/tonn, un valore superiore del 19,8%, rispetto a quello registrato nel periodo gennaio-giugno del 2024.
L’aumento più consistente ha riguardato le esportazioni di lavorati e semilavorati di granito e altri silicei – che rappresentano oltre il 70% del valore del fatturato estero dell’industria lapidea brasiliana -, cresciute del 26% rispetto al 1° semestre dello scorso anno, per complessivi 524 mln di USD. Estremamente positivo anche l’andamento delle vendite di blocchi di granito e altri silicei (+19,8%), a 139,5 mln.
Va sottolineato che, in un momento congiunturale tutt’altro che positivo per il commercio lapideo mondiale, il boom dell’export lapideo verde-oro nella prima metà dell’anno è strettamente connesso al forte aumento degli ordini dagli Stati Uniti (+24,6%, per un valore record di 426 mln di USD) prima dell’entrata in vigore dei nuovi dazi introdotti dall’amministrazione Trump, che nel caso delle produzioni brasiliane sono del 50%, tra i più alti al mondo.
Comments are closed.